Data / Ora
Date(s) - 12/05/2014
12:00 - 13:00
Luogo
Sala Bauer
Categorie
Swara Yoga è l’Antica scienza dei ritmi pranici del corpo. Grazie alla modificazione volontaria del respiro è possibile orientare il movimento del prana – l’energia vitale.. Swara etimologicamente significa: “Il suono del proprio personale respiro”. Pranayama è un insieme ditecniche di respirazione per lo sviluppo dell’energia vitale e il rilassamento guidato.
Il Swara Yoga non deve essere confuso con il Pranayama. Anche se entrambi si occupano di prana, il Swara Yoga enfatizza l’analisi del respiro e il significato dei diversi ritmi pranici, mentre il Pranayama coinvolge le tecniche per orientare e accumulare il prana.
In occasione degli incontri verranno di volta in volta proposte differenti Asana, le posture che, agendo direttamente sul sistema endocrino del corpo umano, promuovono una vera e propria trasformazione psico-fisica, elevando lo stato di salute generale dell’individuo. Swara yoga e Pranayama saranno accompagnati dal suono del Respiro e delle campane tibetane.
Silvia Capiluppi Insegnante di Yoga certificata presso Yoga Vidya Gurukul, Nashik – India. Ha studiato in Milano alla scuola Yoga Sama di Elisabetta Rebuzzini. Lungo il percorso di conoscenza yogica è stato per lei prezioso l’incontro con Richard e Mary Freeman, luminosi Maestri del messaggio yogico, che le hanno trasmesso la pratica dell’Ashtanga Vinyasa Yoga. Architetto e Naturopata si dedica allo studio della Cromoterapia e delle Antiche Tradizioni – Bagua, Ayurveda, Medicina Tradizionale Tibetana, Medicina Tradizionale Andina e Maya. Pratica Mantra Healing, Yoga Tibetano del sogno e del sonno. Parallelamente approfondisce la ricerca artistica realizzando installazioni, performance e video arte. Per info e prenotazioni 02-54123166 ufficiostampa@artelier.org www.artelier.org
Bookings
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.