Sabato 14 febbraio alle ore 9 presso l’Auditorium della Società Umanitaria – ingresso via San Barnaba 48 – si terrà il Corso di Formazione per giornalisti dal titolo il “Il linguaggio dei media e le stanze di psiche. La Carta di Treviso vista dai minori, dagli operatori socio-sanitari e dai giornalisti.”
Il seminario ha lo scopo di illustrare le attività dei ragazzi con disagio psichico ospiti di Artelier onlus e riportare le testimonianze di Magistrati del Tribunale per i Minori di Milano, di giornalisti della carta stampata e della televisione.
La Carta di Treviso, sottoscritta il 5 ottobre del 1990 dall’Ordine Nazionale dei giornalisti e dalla Federazione Nazionale della Stampa, detta precise norme deontologiche di comportamento ai giornalisti che trattano casi di cronaca che coinvolgono minorenni.
Relatori dell’incontro saranno:
Mario Zevola, Presidente Tribunale per i Minorenni, Milano
Ciro Cascone, Pubblico Ministero Tribunale per i Minorenni, Milano
Senatrice Emilia De Biasi, Presidente Commissione Sanità del Senato
Paolo Liguori, direttore editoriale TgCom-Mediaset
Enrico Fovanna, redattore del Giorno, responsabile della pagina no profit e buone notizie
Introduce e coordina il seminario Giuseppe Oreste Pozzi, direttore clinico di Artelier.
Saluti di benvenuto da parte di Piero Amos Nannini, Presidente della Società Umanitaria.
Il seminario è riservato ai giornalisti professionisti e pubblicisti iscritti all’Ordine.
In allegato Agenda_convegno x giornalisti