“L’uso di farmaci Off Label in Neuropsichiatria infantile: normative, criticità, proposte operative”: questo è il titolo del corso di formazione che si inserisce all’interno del progetto “Migrazione e acuzie psichiatrica in adolescenza”, finanziato dalla regione Lombardia (DGR 3798 del 08/05/2014) e che ha come capofila la UONPIA della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano. Il seminario è organizzato in convenzione con il Consiglio Regionale della Lombardia dell’Ordine degli Assistenti Sociali. E in collaborazione con l’Istituto Mario Negri di Milano.
Il corso è rivolto a Neuropsichiatri Infantili, Pediatri, Psichiatri, Infermieri, Infermieri pediatrici, Psicologi e altri operatori dei servizi. Sono ammessi anche studenti e specializzandi.
DOVE, COME, QUANDO
Il seminario si terrà il giorno
11 luglio 2014
dalle 9.30 alle 13.30
Presso l’Aula Magna Mangiagalli
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Via Commenda, 12 – Milano
Per iscriversi: www.policlinico.mi.it/corsi
Sono stati richiesti i crediti ECM per tutte le professioni sanitarie e sociali
PERCHE’
Nella pratica clinica Neuropsichiatrica Infantile è spesso necessario ricorrere all’impiego di farmaci registrati ma usati in maniera non conforme a quanto previsto dal Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (uso Off Label).
Tuttavia l’uso Off Label comporta non poche criticità pratiche e spesso contribuisce a complicare significativamente il lavoro di quanti operano in questo campo, costretti a muoversi tra normative e linee operative non sempre univoche e chiare.
Questa giornata formativa ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle normative più attuali in questa materia, dei principali problemi connessi all’impiego pratico dei farmaci Off Label e delle più appropriate strategie per farvi fronte.
RELATORI
Carlo Altamura – Direttore Dip. Neuroscienze e Salute Mentale Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Stefano Benzoni – Neuropsichiatra infantile -UONPIA Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Antonio Clavenna – Medico ricercatore Laboratorio per la Salute Materno Infantile, IRCCS-Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Milano
Antonella Costantino – Direttore UONPIA Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Maria Grazia D’Amico – Responsabile Infermieristico UO SPDC Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Emilio Fossali – Direttore UOC Pronto Soccorso Pediatrico, Pediatria Ambulatoriale e DH, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Giulia Frasson – Neuropsichiatra infantile – UONPIA Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Riccardo Paoli – Psichiatra, responsabile SPDC, UOC Psichiatria Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Nicoletta Pecorelli – Responsabile Infermieristico di Area – Area Pediatrica Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Francesca Venturini – Direttore UOC Farmacia Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
In allegato locandina del seminario