EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

Archivio | Attualità

5 x 1000 Grazie!

Sostienici con il 5 x mille Trasforma la tua dichiarazione dei redditi e quella dei tuoi amici, familiari e conoscenti in un grande Aiuto per la nostra Associazione! Non ti costa nulla ed è un modo per poter scegliere quali realtà sostenere con le imposte che paghi e a chi destinare parte delle proprie tasse, […]

Leggi tutto →

Intervista radiofonica a Di Ciaccia e Corbellini

Clicca qui per ascoltare la trasmissione radiofonica Fahrenheit del 24/02/2012 intitolata Una scienza a statuto speciale? Oggi la psicoanalisi non è alla vigilia della sua scomparsa, ma è anzi decisamente viva. La sua sfida attuale è quella di contrastare nuove forme di attacco alla capacità di pensare e alla relazione tra le persone, che caratterizzano […]

Leggi tutto →

Uniti a favore di “una scienza a statuto speciale”

Repubblica 22.2.12 Ecco Il manifesto che mette insieme scuole diverse Stefano Bolognini, Simona Argentieri, Antonio Di Ciaccia, Luigi Zoja Alcuni recenti articoli giornalistici hanno ravvivato il dibattito sulla psicoanalisi mettendone in discussione lo statuto scientifico, l´utilità clinica e la legittimità sociale come metodo di assistenza e di cura nelle patologie gravi. Da molti decenni la […]

Leggi tutto →

Un ringraziamento a Carlo Viganò e a tutti i suoi amici

Artelier ringrazia tutte le persone che hanno aderito al generoso consiglio di Carlo di sostenere il lavoro di Artelier. Ci faremo parte diligente di mandare un ringraziamento personale a tutti le persone che hanno sottoscritto la donazione informandoli fin d’ora che: (1) I soldi donati saranno utilizzati per favorire l’integrazione scolastica degli ospiti della Struttura Residenziale […]

Leggi tutto →

Firma due petizioni a favore di un approccio psicoanalitico e clinici a favore dell’autismo

PETIZIONE 1 Autismo. ISS linee guida, petizione per riaprire il tavolo. Per aderire basta inviare una mail. Il 26 gennaio sono state presentate a Roma dall’ISS le linee guida per l’autismo che raccomandano alle Regioni, come unico strumento terapeutico, l’adozione della tecnica neo‐comportamentale ABA (Applaied Behaviour Analysis) derivata dal metodo Lovaas. Nella metodologia utilizzata dal […]

Leggi tutto →