Venerdì 14 marzo alle ore 21 si terrà la presentazione del libro Sintomi senza inconscio di un’epoca senza desiderio presso la Società Umanitaria (sala Bauer) via San Barnaba 48 a Milano. All’incontro interverranno Marco Focchi, autore del libro e direttore della sede milanese dell’Istituto Freudiano, Marisa Fiumanò, direttore del Laboratorio Freudiano, Federico Leoni, filosofo e autore di numerosi saggi su riviste italiane e straniere e Roger Litten, membro della LS (London Society ) e della NLS (New Lacanian School).
In questo volume Marco Focchi riprende alcuni argomenti, da lui già trattati recentemente, sulla specificità della psicoanalisi per una lettura del nostro tempo e nella cura dei disturbi di cui soffre oggi il soggetto umano. Cura non come adattamento alla realtà e a una norma. Ma riprendendo un’espressione di Lacan, il paziente dovrà imparare a “saperci fare” con il sintomo, a utilizzarlo.
Contestando lo scientismo dominante negli attuali orientamenti terapeutici, Focchi ripercorre così la storia dei rapporti della psicoanalisi con la scienza, dall’impianto freudiano originario alla teorizzazione di Lacan a partire dalla posizione strutturalista fino agli ultimi sviluppi del suo insegnamento.
In allegato locandina dell’evento